Dalla memoria del territorio al gusto della vendemmia
MEET, parco del MET | domenica 21 settembre 2025, dalle ore 17.00
In occasione dell’equinozio d’autunno, periodo cruciale per l’agricoltura legato alla raccolta dell’uva, il MET rinnova la tradizione delle feste che accompagnavano la vendemmia. Un appuntamento che intreccia memoria, natura e convivialità, grazie alla collaborazione con il CEAS Valmarecchia (Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità), che per l’occasione propone due attività dedicate al tema del paesaggio che cura.
Programma
ore 17.00
-
visite guidate al Deposito del MET – Un’occasione per scoprire come le testimonianze del territorio raccontano il continuo dialogo tra arte, storia, etnografia e comunità (in collaborazione con il MET);
Il paesaggio che cura – a cura di CEAS Valmarecchia:
-
esplorazione del giardino – Passeggiata alla scoperta delle piante che lo abitano e delle loro proprietà, capaci di curare corpo e spirito.
-
attività laboratoriali con materiali naturali, dedicate a grandi e piccoli.
Prenotazione obbligatoria: 0541 624703 / focus@focusantarcangelo.it
(max 20 bambini, età consigliata 5–10 anni)
ore 19.00
-
degustazione di vino con poesie e musiche – I vini dell’azienda I Piccoli Vignaioli di Santarcangelo incontrano le parole e le note del Trio Vendemmia (Stefano Stargiotti con Lorenzo e Gildo).
Un’occasione speciale per salutare l’estate, accogliere l’autunno e ritrovarsi insieme al MET tra saperi, sapori e memorie condivise.
Informazioni
focus@focusantarcangelo.it
0541 62 47 03 (lun-ven, 8.30-12.30)