Cultura e Comunità. Verso il nuovo Met
Un percorso partecipativo aperto alla comunità
per ripensare il ruolo del MET e del MEET
come luoghi di incontro e di animazione culturale

Il progetto
Grazie al Bando Partecipazione (L.R.15/18) della Regione Emilia-Romagna, che ha premiato la candidatura di FoCuS, il MET avvia un percorso di ridefinizione e rilancio in vista della riapertura, a conclusione dei lavori di ristrutturazione.
Non si tratta solo di rinnovare gli spazi e l’allestimento interno, ma anche di immaginare insieme come il museo e il MEET, lo spazio esterno che lo circonda, possano diventare luoghi vivi, aperti al dialogo e alla socialità.
Il percorso partecipativo coinvolge cittadini, scuole, associazioni culturali e sociali, operatori del turismo e dell’agricoltura, con l’obiettivo di riflettere sul ruolo del MET come presidio culturale e sociale e condividere idee sulle attività, i servizi e le possibili modalità di gestione del MEET.
L’obiettivo
Attraverso una serie di incontri e attività di co-progettazione, chi partecipa può contribuire a definire le linee strategiche del museo, costruendo uno spazio sempre più aperto alla comunità e alla partecipazione attiva.
Gli incontri
Il percorso partecipativo prevede una passeggiata esplorativa e quattro incontri, aperti a cittadinanza e stakeholder.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito, su iscrizione. Sarà possibile iscriversi a un incontro per volta, compilando l’apposito modulo.
Monitoraggio
La Regione Emilia-Romagna ha avviato una campagna di monitoraggio rivolta ai partecipanti dei processi partecipativi e deliberativi per raccogliere dati utili a valutare nel tempo il raggiungimento degli obiettivi del Bando Partecipazione (LR 15/2018).
Ti invitiamo a compilare il questionario qui.
Tutti gli incontri
Informazioni
MET – Museo Etnografico
Via Montevecchi, 41 – 47822 Santarcangelo di Romagna (RN)
Tel. 0541 624703 (lun-ven, ore 9.00-13.00)
focus@focusantarcangelo.it