Il Museo raccoglie e conserva le testimonianze della gente di Romagna
Il Deposito del MET riapre al pubblico in primavera.
Apertura su richiesta
Tutti i giorni (prenotazione con 3 giorni di anticipo)
Telefono
+ 39 0541 624703
(lun – ven, 9.00 – 13.00)
Una storia al mese: “Gli antichi mestieri”
Come ogni seconda domenica del mese, è aperto il [...]
Verso il nuovo MET | Creare Sinergie
Partecipa alla passeggiata esplorativa e al primo incontro [...]
Una storia al mese: “La ritualità negli strumenti e attrezzi della vita contadina”.
Come ogni seconda domenica del mese, è aperto il [...]
Verso il nuovo MET | Bando Partecipazione

In vista della riapertura a conclusione dei lavori di ristrutturazione, il MET ha avviato una fase di ridefinizione, con un percorso partecipativo rivolto a comunità e stakeholder locali.
Attraverso una serie di incontri e attività di co-progettazione, si intende condividere con le persone partecipanti le possibili linee strategiche di sviluppo di attività e servizi e individuare le forme di gestione e animazione del Meet, affinché sia riconosciuto come un luogo vivo, aperto al dialogo, allo scambio e alla socialità.
Il ruolo del MET
I Musei Comunali di Santarcangelo si offrono alla comunità e al pubblico come fabbrica permanente, in dialogo continuo con il territorio di cui conservano i documenti materiali (tra etnografia, arte e storia) e in rapporto con il mutevole dinamismo della società.
Il MET ha un patrimonio di esperienze e conoscenza, non solo di oggetti.
L’impegno attuale è dedicato a migliorare la qualità dell’esperienza di conoscenza, attraverso interventi diversi volti a implementare l’accesso al museo dall’esterno (con l’aggiornamento del sito web), migliorare la capacità del personale di prendersi cura del pubblico, facilitare la comprensione dei contenuti con l’uso di lingue e strumenti diversi, ampliare l’offerta didattica per le scuole, creare uno spazio espositivo complementare a quello dedicato all’allestimento attuale, in corso di ristrutturazione, rendendo accessibili i depositi.

Questi interventi sono stati realizzati nell’ambito del progetto “MET: Collezioni e tradizioni per tutti”, finanziato attraverso il PNRR M1C3-3 INTERVENTO 1.2- “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi”.
Il cuore di questo progetto è l’apertura al pubblico del Deposito che custodisce i materiali delle collezioni dei musei di Santarcangelo, quella archeologica e quella etnografica.
Mentre è in atto il cantiere per la ristrutturazione dell’edificio del MET, temporaneamente chiuso, si offre al pubblico un nuovo spazio di visita, di solito precluso ai non addetti ai lavori, inclusivo e in continuo movimento.
Eventi
Una storia al mese: “Gli antichi mestieri”
Come ogni seconda domenica del mese, è aperto il [...]
Verso il nuovo MET | Creare Sinergie
Partecipa alla passeggiata esplorativa e al primo incontro [...]
Una storia al mese: “La ritualità negli strumenti e attrezzi della vita contadina”.
Come ogni seconda domenica del mese, è aperto il [...]
Una storia al mese: “Dalla stalla all’alveare. Gli animali nel Deposito del Met”
Come ogni seconda domenica del mese, [...]






